Questo è un libro camminato, che si porta dietro nelle pagine la luce, gli angoli, volti e profili ma anche la polvere delle strade percorse per reperire storie impressioni testimonianze. La mia Istanbul, molto più di un istant book, è tra l’altro aggiornatissimo e consente di farci un’idea composita e fruttuosa di quello che è il contesto culturale in cui si è sviluppato il movimento culminato nelle proteste di Gezi Park. Ma è anche un libro pieno di incontri, di esperienze reali, di rapporti concreti che ci danno la possibilità di aggirare i luoghi comuni per conoscere tra l’altro un Islam assai diverso da quello raccontato e spesso superficialmente sintetizzato dagli opinionisti. Un libro anche e soprattutto appassionato con dentro sguardi di donne, giochi di bambini prima di idee e valutazioni. Qui di seguito ecco come l’autrice l’ha presentato nello spazio Anteprima Libri de Il cuore dei giorni
Francesca Pacini
La mia Istanbul
Edizioni Ponte Sisto, Roma
pagg. 200 Euro 14